I-mix

Isolcoll è la vasta gamma di collanti speciali.
Una buona colla per essere tale deve soddisfare alcune caratteristiche fondamentali: Adesione, lavorabilità e tempo aperto. L’Adesione è la resistenza massima per superficie unitaria misurabile mediante prove a trazione o di taglio è classificabile in 2 categorie C1(adesione media) e C2 (adesione ottima).
La lavorabilità non è una norma o un elemento quantificabile ma un’importante qualità soggettiva che determina l’aspetto complessivo di una colla e la percezione di qualità da parte del cliente.
Infine il tempo aperto è il tempo massimo ,dopo l’applicazione, entro il quale le piastrelle posso essere posate e soddisfare il requisito specificato di
resistenza dell’adesione alla trazione. Tale caratteristica viene indicata con la lettera E. Altra caratteristica che rende una colla di alta qualità è lo scivolamento nullo ossia lo spostamento verso il basso di una piastrella applicata ad uno strato adesivo, tale caratteristica è indicata con la lettera T.
Nella vasta gamma di collanti abbiamo selezionato 3 tipi di colle che a secondo dell’impiego presentano caratteristiche eccellenti.
ISOLCOLL B20 SUPER: Adesivo cementizio di classe C1T in polvere a scivolamento verticale nullo, per l’incollaggio di piastrelle ceramiche con profilatura marcata, su sottofondi irregolari, in spessori fino a 10 mm. Resistente al gelo.
ISOLCOLL A30 SUPER: Adesivo cementizio di classe C1T in polvere a scivolamento verticale nullo, per l’incollaggio di piastrelle ceramiche con profilatura marcata, su sottofondi irregolari, in spessori fino a 10 mm. Resistente al gelo.
ISOLCOLL B40 SUPER : Adesivo cementizio ad alte prestazioni, di classe C2ET a tempo di lavorazione aperto e scivolamento verticale nullo, a rapida messa in esercizio per piastrelle in materiale ceramico e lapideo.
Per info e schede tecniche CONTATTACI